logo

Curriculum vitae - Presentazione

Come si evince dal curriculum che segue, dopo una formazione tradizionale nell’ambito dell’archeologia (Laurea nel 1995 in Archeologia Medievale, collaborazioni a scavi, e scavi condotti su affidamento), i miei interessi si sono rivolti ormai da alcuni anni al settore dell’archeologia dell’architettura e alla gestione ed elaborazione digitale della documentazione grafica, temi relativamente ai quali ho elaborato il Dottorato di Ricerca, e dove sono attivo come libero professionista soprattutto in merito a:

  • [1] Analisi stratigrafiche dell’edilizia storica, ovvero:

Consulenze a cantieri di restauro di edifici romani, medievali, e pluristratificati.

  • Consulenze agli enti pubblici per l’individuazione e lo studio dell’edilizia medievale sopravvissuta.

  • [2] Valutazione del rischio archeologico.

  • [3] Fotoraddrizzamenti digitali.

  • [4] Ricostruzioni virtuali e animazioni 3D.

Tra le esperienze professionali più significative segnalo che:

  • dal 1995 al 2014, sotto diverse forme (seminari, laboratori, progetti di ricerca, docenza a contratto etc.) ho collaborato con l’Università Cattolica di Brescia e di Milano.

  • dal 2000 sono il consulente archeologo incaricato dalla Soprintendenza Archeologica del Veneto e dal Comune di Verona per i restauri dell’anfiteatro Arena.

  • 2010-11 ho realizzato la ricostruzione virtuale 3D delle mura e le porte di Verona tra età repubblicana e gota [vedi].

  • nel 2008/09 ho realizzato la ricostruzione virtuale 3D dell’area archeologica di Castelseprio (Va) [vedi].

  • nel 2007/08 ho eseguito l’analisi stratigrafica del Castello di Bellaguarda di Tovo di S. Agata (So) [vedi].

  • nel 2006/08 ho realizzato la ricostruzione virtuale 3D del Capitolium di Verona [vedi].

  • nel 2007/08 ho realizzato la ricostruzione virtuale 3D delle chiese medievali del monastero di San Benedetto Polirone (Mn) [vedi].

  • nel 2005 ho realizzato la ricostruzione virtuale 3D dell’abbazia di Leno (Bs) [vedi].

  • nel 2003 ho eseguito l’analisi stratigrafica della cascina - monastero di San Giovanni di Castelseprio (Va) [vedi].

  • nel 2003 ho elaborato la valutazione dell’impatto archeologico per la realizzazione del Metrobus di Brescia [vedi].

  • pubblico con una certa regolarità saggi e articoli in sedi editoriali specializzate [vedi].

Dati anagrafici e fiscali

Dario Gallina, nato a Brescia il 12/02/1969, residente a Nuvolera (Bs), in via Patuzza 105, tel. 030.6896845, cell. 347.4507810, Codice Fiscale GLLDRA69B12B157Q, Partita IVA 03531560179.

Studi

1988 - Diploma di maturità classica presso il Liceo Arnaldo di Brescia, con votazione 54/60; 1989, diploma in flauto traverso presso il Conservatorio di Brescia (votazione: 9,25/10).

Laurea in Lettere Classiche ad Indirizzo Archeologico, in data 28/06/1995, con tesi dal titolo L’acquedotto di Mompiano (Brescia) tra età romana e bassomedioevo in Archeologia e topografia medioevale (relatrice prof. Silvia Lusuardi Siena) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con votazione di 110/110 con Lode.

Vincitore nel gennaio 2001, con punteggio di 120/120, del concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in Archeologia Medievale (XVI ciclo) presso l’Università degli Studi dell’Aquila. La tesi di dottorato, discussa e approvata il 27/1/2005, ha avuto come tema L’edilizia medievale in Franciacorta (Bs) tra XI e XIV secolo.

Socio della Società degli Archeologi Medievisti Italiani (SAMI), tessera n. 59.

Attività accademica e didattica

A.A. 2023-24, Università Cattolica di Milano, Scuola di Specializzazione in Archeologia, incarico per esercitazioni di Architettura e tecniche costruttive (10 ore) sul tema delle ricostruzioni virtuali 3D dell’architettura.

A.A. 2021/22, 12 novembre. Università degli Studi di Brescia, DICATAM, corso di Restauro architettonico (prof.ssa C. Coccoli), seminario (3 ore) dal titolo Elementi di analisi stratigrafica dell’architettura.

A.A. 2022/23, 2020/21, 2019/20, 2018/19. Università degli studi di Brescia, DICATAM, Laboratorio di Restauro architettonico dedicato all’analisi stratigrafica dell’architettura (15 ore, prof.ssa C. Coccoli).

A.A. 2017/18, ottobre, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica: didattica integrativa (6 ore) del corso di Sociologia Urbana (prof. L. Codara) dedicata alle Stratificazioni storico-archeologiche nel tessuto urbano di Brescia dalle origini alle soglie dell’età moderna. Dicembre 2017, Università degli Studi di Brescia, DICATAM.

A.A. 2016/17. 26 maggio, Università Cattolica di Milano, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, presentazione del libro di P. GREPPI, Cantieri, maestranze e materiali dell’edilizia sacra a Milano dal IV al XII secolo. Analisi di un processo di trasformazione.

A.A. 2015/16. Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica: didattica integrativa (6 ore) del corso di Sociologia Urbana (prof. L. Codara) dedicata alle Stratificazioni storico-archeologiche nel tessuto urbano di Brescia dalle origini alle soglie dell’età moderna. Università degli Studi di Bergamo, partecipazione al progetto di ricerca su “Pavia capitale longobarda” coordinato dal prof. A. Cardaci, in merito all’analisi stratigrafica dell’architettura. Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate, corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile, C.I. di Rilievo e Restauro per l’Architettura (proff. A. Cardaci e G. Mirabella Roberti) – Incarico di tutorato (15 ore), dedicato a Edilizia storica e analisi stratigrafica; Seminari didattici (6 ore) su Indagini stratigrafiche sul Castello di Romano di Lombardia. Università Cattolica di Milano, membro del comitato scientifico e docente della Summer School “Leggere il romanico. Strumenti archeologici e storico-artistici per la conoscenza dell’architettura medievale”, Almenno San Bartolomeo (Bg), 27-31 agosto 2016. Università Cattolica di Milano, Scuola di Specializzazione, 8 aprile - Lezione su La cripta longobarda di Sant’Eusebio a Pavia.

A.A. 2014/15. Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica: didattica integrativa (9 ore) del corso di Sociologia Urbana (prof. L. Codara) dedicata alle Stratificazioni storiche nel tessuto urbano di Brescia dalle origini alle soglie dell’età moderna. Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Ingegneria, corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile, C.I. di Rilievo e Restauro per l’Architettura (proff. A. Cardaci e G. Mirabella Roberti) – Incarico di tutorato (12 ore), dedicato alla Gestione delle immagini digitali e fotoraddrizzamento; Seminario (9 ore) su Edilizia storica e analisi stratigrafica.

A.A. 2013/14. Università Cattolica di Brescia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea Triennale in Lettere: docente a contratto per l’insegnamento (semestrale - 6 crediti) di Archeologia dell’Architettura. Tema del corso: Tecniche costruttive in pietra in Lombardia tra XI e XIII secolo. Università Cattolica di Milano, Facoltà di Lettere, Corso di Laurea Specialistica in Lettere-Archeologia: docente a contratto per l’insegnamento (semestrale – 6 crediti) di Archeologia dell’Edilizia Storica. Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica: didattica integrativa (16 ore) del corso di Sociologia Urbana (prof. L. Codara) dedicata alle Stratificazioni storiche nel tessuto urbano di Brescia dalle origini alle soglie dell’età moderna. Università degli Studi di Bergamo, corso di Laurea in Ingegneria Edile, C.I. di Rilievo e Restauro per l’Architettura – Modulo di Rilievo, prof. Alessio Cardaci: incarico di tutorato (12 ore) per il fotoraddrizzamento digitale.

A.A. 2012/13. Università Cattolica di Brescia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea Triennale in Lettere: docente a contratto per l’insegnamento (semestrale – 6 crediti) di Archeologia dell’Architettura. Tema del corso: Tecniche costruttive e tipologie architettoniche, civili e religiose, in Lombardia orientale tra XI e XIV secolo. Università Cattolica di Milano, Facoltà di Lettere, Corso di Laurea Specialistica in Lettere-Archeologia: docente a contratto per l’insegnamento (semestrale – 6 crediti) di Archeologia dell’Edilizia Storica. Università degli Studi di Bergamo, corso di Laurea in Ingegneria Edile, C.I. di Rilievo e Restauro per l’Architettura – Modulo di Rilievo, prof. Alessio Cardaci: incarico di tutorato (12 ore) per il fotoraddrizzamento digitale.

A.A. 2011/12. Università Cattolica di Brescia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea Triennale in Lettere, docente a contratto per l’insegnamento (semestrale - 6 crediti) di Archeologia dell’architettura; correlatore della tesi magistrale Capitolium di Brixia. Proposta di ricostruzione 3D di Alessandro Zobbio (rel. prof. Furio Sacchi); correlatore della tesi Morfologia e funzionamento di chiavi e serrature nel periodo altomedievale di S. Ferrari (rel. prof. Marco Sannazaro). Correlatore della tesi di S. Barbò Il complesso di Sant’Alessandro in Canzanica (Bg): rilettura stratigrafica, vulnerabilità sismica e cantiere di conservazione presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano (rel. prof. P.M. Farina).

A.A. 2010/11. Università Cattolica di Milano, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, contratto per un modulo di insegnamento (10 ore + 10 ore di seminario) di Informatica applicata all’archeologia dedicato alle ricostruzioni virtuali 3D.

A.A. 2009/10. Università Cattolica di Milano, Corso di Laurea in Storia dell’Arte e dell’Archeologia. Correlatore della tesi La casa torre di Ono Degno e la cultura artistica del territorio delle Pertiche di Valsabbia di Elisa Bassini (rel. prof. M. Rossi).

A.A. 2008/09. Università Cattolica di Milano, Scuola di Specializzazione in Archeologia. Modulo (10 ore) dedicato alle ricostruzioni 3D all’interno del corso di Elementi di informatica; relatore della tesi Edilizia civile a Riva di Solto (Bg). Lettura stratigrafica degli alzati per lo studio dell’urbanistica medievale, di Federica Matteoni.

A.A. 2007/08, Università Cattolica di Brescia, Corso di Laurea in Lettere. Correlatore delle tesi La torre della Pallata a Brescia: analisi stratigrafica delle strutture, di Elena Bottarelli, e Monumento dei tori. Proposta di ricostruzione 3D di Alessandro Zobbio.

2007, 18-20 giugno, 17-18 e 24-25 ottobre. Lecce, Università del Salento. Incarico di 60 ore di docenza su Metodologia e documentazione delle strutture castellari presso il Corso di Formazione e Work Experience “Information Technologies and Urban Archaeology”.

A.A. 2006/07, Milano, Università Cattolica, Scuola di Specializzazione in Archeologia. Incarico di insegnamento di Storia dell’urbanistica e dell’Architettura medievali (15 ore).

A.A. 2006/07, Università Cattolica di Brescia, Corso di Laurea in Lettere. Correlatore della tesi L’edilizia religiosa medievale del Castello di Brescia: S. Pietro in Oliveto e le altre chiese del colle Cidneo, di Ethel Noventa.

A.A. 2005/06, Università Cattolica di Brescia, Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali. Correlatore delle tesi: Archeologia degli alzati a Lovere (Bg): analisi stratigrafica della torre Alghisi, di Mara Dotti; Ricerche sulle decorazioni del complesso di San Bartolomeo (ex Lazzaretto di Brescia), di Francesca Carleschi.

A.A. 2005/06, gennaio. Milano, Università Cattolica, Scuola di Specializzazione in Archeologia. Modulo (8 ore) dedicato alle immagini digitali all’interno del corso di Elementi di Informatica.

A.A. 2005/06 - 20 dicembre 2005, Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Ingegneria. Seminario (6 ore) presso il corso di Sociologia urbana del prof. L. Codara: La forma urbana di Brescia dall’antichità all’età moderna. Il seminario è stato ripetuto nell’a.a. 2006/07, 19-20-23 ottobre 2006; nell’a.a. 2007/08 il 29 ottobre; nell’a.a. 2007/08 il 9-10 ottobre; nell’a.a. 2008/09, 9-10 ottobre; nell’a.a. 2009/10 il 9 e 16 ottobre; nell’a.a. 2010/11 il 28 e 29 ottobre; nell’a.a. 2011/12 il 20 e 21 ottobre; nell’a.a. 2012/13 il 15 e 22 ottobre.

A.A. 2003/04 e 2004/05 incaricato per il Laboratorio di informatica applicata all’archeologia dell’Università Cattolica di Milano (tema: Le immagini e l’elaborazione grafica digitale in archeologia – 24 ore). A.A. 2005/06, medesimo incarico, ma con diverso orario (15 ore).

9 luglio 2004, Milano, Università Cattolica. Lezione (8 ore) sul Fotoraddrizzamento digitale delle strutture del Teatro romano di Milano, all’interno del Corso professionalizzante della Scuola di Specializzazione in Archeologia, finanziato con Fondi Sociali Europei.

A.A. 2003/04, Università Cattolica di Brescia, Corso di Laurea in Lettere. Correlatore delle tesi Archeologia dell’architettura in Castelli Calepio (Bg). Le torri ed il castello di E. Gennari e Archeologia dell’architettura in Castelli Calepio (Bg). Un esempio di edilizia medievale: il Palazzetto di A. Minini.

A.A. 2003/04, Università I.U.A.V. di Venezia, Corso di Laurea in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, relatore esterno della tesi Approvvigionamento e smaltimento delle acque nell’Anfiteatro romano di Verona di I. de Beni e J. Finco.

Dal 2003, incaricato - unitamente al prof. Marco Sannazaro - per le attività del Laboratorio di Archeologia Medievale dell’Università Cattolica di Brescia, con i seguenti programmi: A.A. 2003/04: Saggi di analisi stratigrafica dell’edilizia medievale di Brescia e del territorio (15 ore); A.A. 2004/05: Saggi di analisi stratigrafica in contrada S. Chiara, Brescia; A.A. 2005/06 e 2006/07 (18 ore): La canonica di San Bartolomeo a Brescia: analisi stratigrafica e ricostruzione delle fasi medievali [vedi]; A.A. 2007/08 (18 ore): L’edilizia bassomedievale sulle sponde del Sebino; A.A. 2008/09 (20 ore): Analisi di contesti medievali del centro storico di Brescia. A.A. 2009/10 (18 ore): Analisi di contesti medievali del centro storico di Brescia.

A.A. 2002/03, Milano, Università Cattolica, S.S.I.S. - classe di concorso A061, incarico per l’insegnamento di Archeologia e Arte Antica (10 ore).

14 ottobre 2002, Milano, Università Cattolica. Lezione (8 ore) sul Fotoraddrizzamento digitale all’interno del Corso professionalizzante della Scuola di Specializzazione in Archeologia Archeologia e Computer: progettazione di strumenti informatici per l’architettura antica, finanziato con Fondi Sociali Europei.

18-22 febbraio 2002: coordinamento scientifico del Corso di Qualificazione Professionale Archeologia e Computer. Strumenti informatici per la ricerca archeologica - Immagini digitali e database, organizzato dalla Regione Lombardia (Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia) e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. All’interno del medesimo corso, ha gestito con l’arch. Marco Rosini tutti i moduli relativi alle immagini digitali.

Dall’a.s. 2000/01 al 2002/03, titolare di un modulo didattico (30 ore) in Archeologia dell’Edilizia Storica presso il Centro di Formazione Professionale della Provincia di Cremona (Corso di Restauro – Affreschi).

A.A. 1999/2000: Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria Civile. Controrelatore esterno per la discussione della tesi Esperienza del restauro di un edificio ampiamente stratificato: Palazzo Bettoni-Cazzago (Bs) di G. Bonvicini e L. Nozza.

A partire dall’A.A. 1996/97 al 2002/03, incarico di Esercitatore (15 ore) presso il medesimo insegnamento, con seminari sui seguenti argomenti: A.A. 1996/97: Brescia in età longobarda; A.A. 1997/98: Brescia in età gota; A.A. 1998/99: Il territorio bresciano tra tarda antichità e alto medioevo; A.A. 1999/2000, 2000/01, e 2001/02: Elementi di metodologia dello scavo archeologico; A.A. 2002/03: Introduzione all’archeologia dell’edilizia storica.

A partire dall’A.A. 1995/96, nomina a Cultore della Materia presso l’insegnamento di Archeologia Medioevale (prof.ssa Silvia Lusuardi Siena; prof. Marco Sannazaro) dell’Università Cattolica di Brescia – Facoltà di Lettere.

Archeologia dell’edilizia storica - Analisi stratigrafiche / fotoraddrizzamenti

2023/24 – Verona, Anfiteatro Arena, Incarico di consulenza alla DL per il cantiere Art Bonus e per l’analisi stratigrafica (committ. Comune di Verona). Brescia, corso Magenta 37, Fotoraddrizzamenti e analisi stratigrafica delle fasi medievali (Committ.: proprietà dell’immobile).

2021/22 – San Benedetto Po (Mn), Analisi stratigrafica del campanile dell’abbazia di Polirone (committ.: impresa Mantovani, Verona). San Paolo/Pedergnaga (Bs), Analisi stratigrafica della cascina Inverardi (committ.: proprietà dell’immobile).

2021 – Gussago (Bs), Pieve di S. Maria – Fotoraddrizzamento delle lastre del pluteo longobardo di Mavi orans (committ.: Fondazione Dominato Leonense).

2020/21 - Bergamo, Mura venete, Bastione di Valverde – Analisi stratigrafica (committ.: Università degli Studi di Bergamo, prof. G. Mirabella).

2019-23 - Verona, via Leoncino 44-46. Analisi stratigrafica delle mura di Gallieno e Teodorico (committ.: Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero).

2018/19/20/21/22 - Verona, anfiteatro Arena, incarico di consulente della DL per gli aspetti archeologici dei lavori di ArtBonus (SMIngegneria, Padova), comprendente l’analisi stratigrafica di tutte le pareti interne dell’anfiteatro oggetto di restauro.

2018 - San Benedetto Po (Mn), campanile di San Floriano (committ.: Comune di San Benedetto Po). Montichiari (Bs): chiesa di San Giorgio (committ.: P. Chiarini/Gruppo Archeologico Monteclarense).

2017/18 - Verona, anfiteatro Arena, incarico di archeologo consulente del gruppo di progettazione degli ‘Interventi per la conservazione, valorizzazione e fruizione dell’anfiteatro romano “Arena di Verona” quale luogo della cultura e dello spettacolo’ per Art Bonus coordinato dallo studio SM Ingegneria srl. - prof. ing. C. Modena. Verona, anfiteatro Arena, studio dei vomitoria (committ.: Veronafiere s.p.a.), in collaborazione con G. Cavalieri Manasse. Palazzolo sull’Oglio (Bs) - Fotoraddrizzamenti e analisi del castello, in collaborazione con l’arch. S. Barbò (committ.: Comune di Palazzolo sull’Oglio). Toscolano Maderno (Bs), chiesa di Sant’Andrea - Fotoraddrizzamenti, analisi stratigrafica e del quadro fessurativo (committ.: prof. M. Rossi, Università Cattolica di Milano).

2016 - Ghedi, cinta del monastero di Santa Maria delle Grazie (committ.: Gruppo Archeologico di Ghedi).

2015 - Verona, via Quattro Spade. Strutture di età romana (committ.: committ.: Kogi srl).

2014 - Verona, Anfiteatro Arena, Arcovolo 60 (committ.: Comune di Verona). Sondrio, Castello Masegra - analisi stratigrafica (committ.: Comune di Sondrio). Olginate (Lc), fraz. Capiate, Corte S. Ambrogio - analisi stratigrafica (committ.: Associazione Capiate - Radici nel futuro onlus).

2013 - Verona, Anfiteatro Arena, Arcovolo 59 (committ.: Comune di Verona).

2012 – Bergamo, chiesa di Santa Croce – analisi stratigrafica (committ.: Università di Bergamo, prof. A. Cardaci e G. Mirabella Roberti). Brescia, Cascina Biocco (committ.: Eredi Gnutti; in collaborazione con gli arch. M. Rosini e F. Apollonio). Verona, Anfiteatro Arena, analisi degli arcovoli LVIII-LIX (committ.: Comune di Verona).

2011 - Salò (Bs), via Cure del Lino, 24 (committ.: Studio Gaidoni, Brescia). Verona, Anfiteatro Arena, analisi dei cunicoli e degli ambienti sotterranei (committ.: Comune di Verona).

2010 - Piacenza, cripta e chiesa di Santa Margherita (Civici Musei di Piacenza, coord. Anna Carini) [vedi]; Milano, Duomo, Soglia della cattedrale di Santa Tecla (committ.: Università Cattolica, Milano); Lenno (Co), chiesa di Santo Stefano (committ.: Università Cattolica di Milano, prof. M. Rossi).

2009 – Bergamo, via Porta Dipinta, area dell’ex Palazzo Moroni – fotoraddrizzamenti ed analisi stratigrafica (committ.: arch. Leonardo Togni); Verona, Anfiteatro Arena, analisi degli ambienti ipogei; Brescia, chiesa di San Giorgio, fotoraddrizzamenti e analisi stratigrafica (committ.: Provincia di Brescia) [vedi]; Verona, piazza Arditi d’Italia - fotoraddrizzamenti delle strutture di età imperiale (committ.: Saccomani cav. Attilio s.r.l.).

2008 – Brescia, ex Lazzaretto di San Bartolomeo, fotoraddrizzamenti ed analisi stratigrafica – in collaborazione con M. Dotti (committ.: Parrocchia di San Bartolomeo) [vedi]; Adrara San Martino (Bg), loc. Canzanica – Fotoraddrizzamenti e analisi stratigrafica del complesso di Sant’Alessandro (committ.: L’Oasi del Basso Sebino Onlus); Montichiari (Bs), chiesa di San Giorgio – fotoraddrizzamenti (committ.: Gruppo Archeologico Monteclarense) [vedi].

2007 – Sale Marasino (Bs), Canonica, fotoraddrizzamenti ed analisi stratigrafica (committ.: Parrocchia di Sale Marasino); Leno (Bs), chiesa dei SS. Nazaro e Celso – fotoraddrizzamenti (committ.: Fondazione Dominato Leonense); Tovo di Sant’Agata (So), analisi stratigrafica del castello di Bellaguarda (committ.: Comune di Tovo di Sant’Agata) [vedi].

2006 – Brescia, Capitolium, cella ovest: fotoraddrizzamento degli affreschi del santuario repubblicano (committ.: Musei Civici di Brescia) [vedi].

2005 - Verona, anfiteatro Arena: analisi archeologica degli arcovoli X-XI-XII-XIII; arcovoli LXXII-I-II-III; arcovoli XLI-XLII-XLIII-XLIV-XLV-XLVI (committ.: Comune di Verona); Calvisano (Bs), chiesa di San Michele - fotoraddrizzamento (committ.: arch. G. Turini) [vedi]; Brescia, Palazzo del Broletto, ala sud - sottotetti, fotoraddrizzamento, in collaborazione con il fotografo Mario Brogiolo (committ.: Comune di Brescia) [vedi]; Santa Maria di Lucedio (Vc), abbazia - fotoraddrizzamenti (committ.: Università del Piemonte Orientale, prof.ssa G. Cantino Wataghin) [vedi]; Cazzago San Martino, fraz. Bornato, pieve di San Bartolomeo - fotoraddrizzamento del prospetto N (committ.: Associazione SconfinArte) [vedi].

2004 – Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr), Villa Bassani; Verona, anfiteatro Arena: analisi archeologica degli arcovoli XIV-XV-XVI-XVII; arcovoli XIX, XX, XXI, XXII, XXIII, XXIV, XXV, XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX, XXX (committ.: Comune di Verona); Borgoratto Mormorolo (Pv): pieve dei SS. Cornelio e Cipriano.

2003 – Iseo (Bs), Pieve di S. Andrea, in collaborazione con U.S.P.A.A.A. [vedi]; Castelseprio (Va), Cascina-monastero San Giovanni (committ.: Soprintendenza Archeologica della Lombardia); Verona, anfiteatro Arena: analisi archeologica degli arcovoli IV-V-VI-VII (committ.: Comune di Verona); Brescia, Duomo Vecchio, sottotetti (committ.: prof. M. Rossi, Università Cattolica di Brescia) [vedi].

2002 - Ome, Canonica (in collaborazione con Andrea Breda e Angelo Valsecchi); Brescia, Duomo Vecchio, Cripta di San Filastrio (committ.: prof. M. Rossi, Università Cattolica di Brescia); Ghedi (Bs), fortificazioni bassomedievali (committ.: Comune di Ghedi); Verona, fraz. Montorio, strutture romane (committ.: Soprintendenza Archeologica del Veneto); San Benedetto Po (Mn), San Benedetto Polirone, Sala Capitolare e braccio W del chiostro di San Benedetto (committ.: prof.ssa S. Lusuardi Siena, Università Cattolica di Milano); Acquanegra sul Chiese (Mn), chiesa dell’abbazia di S. Tommaso di Acquanegra (committ.: prof. P. Piva, Università degli Studi di Milano); Nave (Bs), Pieve della Mitria: casamenta plebis, come collaboratore esterno dell’Istituto per Geometri “Tartaglia” di Brescia [vedi]; Verona, anfiteatro Arena, analisi archeologica degli arcovoli L-LI-LII-LIII-LIV (committ.: Soprintendenza Archeologica del Veneto).

2001 – Sant’Ambrogio di Valpolicella (Vr), Villa Bassani (committ.: Studio Castellani, Vr).

2000 - Sale Marasino (Bs), canonica romanica della pieve di S. Zenone; Verona, anfiteatro Arena, Arcovoli XIX, XXIII, LXIX-LXX-LXXI-LXXII (committ.: Comune di Verona); Acquanegra sul Chiese (Mn), chiesa dell’abbazia di S. Tommaso di Acquanegra (fondi MURST dell’Università di Udine - Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali, prof. Paolo Piva).

1999 - Brescia, via Musei 41, Istituto del Buon Pastore. Edifici bassomedievali.

Ricostruzioni virtuali e animazioni 3D; elaborazioni grafiche 2D

2023 – Crescentino (Vc), fraz. San Genuario, Ricostruzione 3D della chiesa medievale (committ.: Università del Piemonte Orientale, prof.ssa Eleonora Destefanis). Sirmione (Bs), Grotte di Catullo, Ricostruzione 3D di parte della villa (Committ.: prof. F. Sacchi, Università Cattolica di Milano).

2022 – Iseo (Bs), Ricostruzione 3D del borgo e delle emergenze monumentali medievali e moderne per la costituzione del museo (committ.: Comune di Iseo).

2019 - Verona, Ricostruzione diacronica del sito di Castel San Pietro - in collaborazione con G. Cavalieri Manasse (committ.: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Verona, dott.ssa B. Bruno).

2017 - Ricostruzione 3D delle chiese di Pavia di Santa Maria Teodote, Santa Maria in Pertica e San Marino per la mostra Longobardi. Un popolo che cambia la storia (committ.: Musei Civici di Pavia; direz. scientifica: prof. S. Lomartire, Università degli Studi del Piemonte Orientale).

2016/19 - Campagna fotografica ed elaborazione grafica dei corredi della necropoli longobarda di Porzano di Leno (committ.: prof. P. De Vingo, Università di Torino).

2015 - Verona - Brevi filmati con ricostruzioni 3D delle mura e dell’anfiteatro (committ.: Archeoclub). Milano, Palazzo Litta - Ricostruzione della domus (committ.: Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia - dott.sse B. Bruno e A.M. Fedeli).

2013 - Nave (Bs), Pieve della Mitria - Progetto archeologico ed elaborazione grafica di pannelli per lo Spazio Informativo presso la Pieve, in collaborazione con R. Pareccini (committ. Associazione Amici Antica Pieve della Mitria Onlus; coord.: A. Breda). [vedi]

2010/11 - Verona, Museo di Castelvecchio - Soprintendenza ai Beni Archeologici del Veneto (coord.: Giuliana Cavalieri Manasse): ricostruzione 3D delle mura e dell’impianto urbano dall’età repubblicana alla tarda antichità [vedi].

2010 - Piacenza, cripta e chiesa di Santa Margherita (Civici Musei di Piacenza, coord.: Anna Carini) [vedi].

2009/10 - Acquanegra sul Chiese (Mn), chiesa dell’abbazia di S. Tommaso di Acquanegra (Università di Milano - prof. Paolo Piva); fotoraddrizzamenti e ricostruzione virtuale 3D - in collaborazione con Andrea Breda; Brescia, chiesa di San Giorgio, fotoraddrizzamenti e ricostruzione virtuale 3D delle fasi medievali (committ.: Studio Bozzetti - Brescia, Provincia di Brescia) [vedi].

2007/08 - Castelseprio (Va), colle, area archeologica ed edifici principali medievali (committ.: Soprintendenza ai Beni Archeologici della Lombardia) [vedi].

2007 - Toscolano Maderno (Bs), valle delle Cartiere – Cartiera di Maina Superiore, in collaborazione con Lisa Cervigni e Marco Rosini (committ.: Stalker Pr., Toscolano Maderno) – si vd. il DVD La Valle delle Cartiere. La storia della carta nella valle del Toscolano, Stalker Multimedia 2007 [vedi]; San Benedetto Po, monastero di San Benedetto Polirone – fase di XII secolo (committ.: Comune di San Benedetto Po) – si vd. il DVD Tra Po e Lirone. Un film di Paolo Chiodarelli, Mantova, S.A.P. 2008 [vedi] .

2006 – Cazzago San Martino (Bs), fraz. Bornato, pieve di San Bartolomeo sulla base dei risultati dello scavo archeologico (committ.: Comune di Cazzago San Martino, Bs) [vedi]; Milano, chiesa di San Simpliciano (committ.: prof. Marco Sannazaro, Università Cattolica di Brescia); Milano, Chiesa del Santo Sepolcro (committ.: L.C. Schiavi, Università di Pavia) [vedi].

2005/08 - Capitolium di Verona (committ. Accademia di Agricoltura, Scienze, Lettere ed Arti di Verona; direzione scientifica: Soprintendenza ai Beni Archeologici del Veneto, dott.ssa G. Cavalieri Manasse) [vedi].

2005 - Ricostruzione virtuale 3D e filmato digitale delle diverse fasi della chiesa dell’abbazia di Leno (Bs) per la mostra L’abbazia Leonense. Mostra archeologica e ricostruzione virtuale della chiesa monastica - Leno, Villa Badia, ottobre-novembre 2005 (committ.: Fondazione Dominato Leonense, direz. scientifica: Andrea Breda) [vedi].

Studi di valutazione del rischio archeologico

2012 – Comuni di Edolo, Sonico, Malonno (Bs): opere di collettamento e depurazione [vedi]; Brescia, via Piamarta 13 (committ.: ing. D. Samuelli).

2003 – Studio di valutazione dell’impatto archeologico per la realizzazione del Metrobus di Brescia (committ.: Land s.r.l e Gruppo Astaldi, Roma) [vedi].

Collaborazioni a scavi archeologici

1993 - Iseo (Bs), chiesa di S. Martino in Prada; 1994 - Leno (Bs), fraz. Porzano, fondo Marchione. Necropoli longobarda; 1994 - Brescia, chiesa di S. Giorgio. Acquedotto romano di Mompiano; 1994 - Provaglio d’Iseo (Bs), S. Pietro in Lamosa; 1995 - Brescia, via S. Chiara, ex convento di S. Chiara; 1995 - Rodengo Saiano (Bs), abbazia di S. Nicola; 1996 - Cortefranca (Bs), fraz. Borgonato. Scavi nell’area del castello medievale; 1997 - Monselice (Pd), Rocca (fasi bassomedievali); 1997 - Milano, necropoli dell’Università Cattolica; 1998 - Orzivecchi (Bs), casamenti Martinengo; 1998 - Rovato (Bs). Insediamento bassomedievale e fortificazioni del XV secolo; 1998 - Brescia, via Carducci. Necropoli longobarda; 1998 - Brescia, via Musei, palazzo Pallaveri. Scavo pluristratificato (fasi tardoantiche e romane); 1998 - Nave (Bs), pieve della Mitria. Scavo nell’abside della chiesa medievale; 1999 - Brescia, via Musei 41, Istituto del Buon Pastore. Scavo pluristratificato (fasi medievali); 2003 – Milano, Duomo: saggi nell’area della facciata bassomedievale.

Scavi archeologici condotti su affidamento

2021 – Verona, Liceo Maffei. Controllo archeologico e saggi per il progetto di consolidamento (Committ.: Provincia di Verona); 2014 - Verona, Teatro Romano, casa Fontana - in collaborazione con A. Crosato (committ.: ditta Operes; Comune di Verona); 2000 - Rodengo Saiano (Bs), ex parrocchiale di San Salvatore a Saiano. Scavo pluristratificato [vedi]; 1999 - Coccaglio (Bs). Castello ricetto bassomedievale; 1999 - Chiari (Bs), saggi nell’area dell’Ex Conventino; 1998 - Sale Marasino (Bs). Area plebana e campanile di S. Zenone; 1998 - Urago d’Oglio (Bs), località Castellaro. Necropoli altomedievale; 1998 - Ospitaletto (Bs), fraz. Lovernato, pieve di S. Maria; 1997 - Brescia, via delle Battaglie, Palazzo Calini ai Fiumi. Mura del XII secolo; 1997 - Coccaglio (Bs). Saggi di scavo presso la pieve di S. Maria; 1995 - Brescia, corso Magenta, ex chiesa di S. Barnaba, saggi di scavo nella zona absidale.

Attività di ricerca

2022 – Comune di Iseo, incarico di consulenza per la realizzazione di elaborazione di modelli 3D delle maggiori strutture architettoniche medievali nel gruppo di lavoro per il progetto scientifico del percorso museografico dedicato alla storia di Iseo (direzione scientifica: dott.ssa I. Venturini).

2021-22 – Fondazione Dominato Leonense – Catalogazione dei materiali della necropoli longobarda di Porzano di Leno.

2017 - Comune di Vione, incarico per consulenza e collaborazione alla ricostruzione virtuale del sito fortificato di Tor dei Pagà (progetto “Tor dei Pagà dalla leggenda alla storia”).

2010/12 - Consulenza e collaborazione al progetto “Vione Archeologica. Progetto di valorizzazione del patrimonio archeologico nel Comune di Vione” per l’analisi dei Catasti storici e delle strutture murarie del sito di Tor dei Pagà (committ.: Comune di Vione).

2004/06 - Elaborazione grafica 2D delle emergenze archeologiche nell’area del Capitolium di Verona (committ.: Soprintendenza Archeologica del Veneto, dott.ssa G. Cavalieri Manasse).

2003/04 - Ricostruzione grafica 2D del materiale architettonico altomedievale dell’abbazia della Novalesa (committ.: Comune di Torino / Università di Vercelli, dott.ssa S. Uggè). [vedi]

2002 – Realizzazione della cartografia tematica archeologica per la Guida del Museo di Manerbio (Bs).

2000/02 - Incarico per la catalogazione e il regesto di 706 pergamene bassomedievali e moderne del Fondo Pergamene della Biblioteca Queriniana di Brescia, con finanziamento della Regione Lombardia.

2000/01 - In collaborazione con la dott.ssa Francesca Benecchi, elaborazione di un database (Access 2000) per l’archiviazione del materiale grafico dell’Istituto di Archeologia dell’Università Cattolica di Milano.

2000 - Ricerca e analisi delle fonti documentarie medievali di Paratico (Bs), nell’ambito del progetto di studio dell’edilizia storica commissionato dal comune di Paratico all’ing. Angelo Valsecchi.

Marzo 2000 - In collaborazione con l’arch. Sabina Bocconcello, redazione dei pannelli sulla storia dell’Arena di Verona per la fiera Restauro 2000 di Ferrara.

1999 - Per la casa editrice Sansoni di Firenze, stesura dei capitoli relativi alla tarda antichità del volume I del Manuale per le Scuole Medie Superiori a cura di M. Lunari.

1999/2000 - Incarico per la catalogazione e il regesto di 902 pergamene bassomedievali e moderne del Fondo Pergamene della Biblioteca Queriniana di Brescia, con finanziamento della Regione Lombardia.

Pubblicazioni

VEDI QUI

Conferenze, visite guidate, interventi a convegni

2023, 10 marzo – Iseo, Serate di Storia e Archeologia, Verona romana e il suo anfiteatro: storia, archeologia e restauri dell’Arena. 2 aprile – Verona, Anfiteatro Arena, visita guidata per il CTG. 14 dicembre, Università di Padova, Convegno Internazionale Architetture e sistemi costruttivi dei teatri e degli anfiteatri in area adriatica, relazione con B. Bruno su L’anfiteatro di Verona: novità dai restauri e dagli scavi archeologici.

2022, 26 novembre – Brescia, Fondazione Civiltà Bresciana, Don Angelo Cretti e i lavori di restauro dell’antico lazzaretto di San Bartolomeo. 17 novembre – Verona, 46° Corso di Storia ed Arte CTG, L’Arena di Verona: tecniche costruttive. 18 febbraio - Trento, Istituto Italiano dei Castelli, Analisi stratigrafica e restauro: un matrimonio riuscito o da separati in casa? 2022, 9 febbraio - Brescia, Università Cattolica – CESIME: seminario “Faustino e Giovita: il racconto del martirio per l’edizione della Legenda maior”, Profili archeologici nel racconto martiriale della Legenda maior.

2020, 4 settembre, Verona - Anfiteatro Arena, visita guidata I muri dell’Arena raccontano: tecniche costruttive antiche, usi, riusi (e abusi) dal Medioevo ad oggi su incarico dei Civici Musei di Verona.

2019, 13 dicembre - Trento, Istituto Italiano dei Castelli, L’Arena di Verona: dall’anfiteatro al luogo di spettacolo. Storia, archeologia e restauri. 15 marzo - Iseo, Serate di Archeologia USPAAA: I castelli della Lombardia orientale: nuovi dati da ricerche archeologiche e stratigrafiche. 19 febbraio - Milano, Istituto Italiano dei Castelli, Fortificazioni in Lombardia orientale. Nuovi casi di studio archeologico e stratigrafico.

2018, 12 ottobre - Castel Pergine (Tn), Istituto Italiano dei Castelli, Fortificazioni in Lombardia orientale. Nuovi casi di studio archeologico e stratigrafico tra alto e basso medioevo. 13 aprile - Puegnago del Garda (Bs), Master per Operatori del Turismo Sostenibile sul Garda, Le nuove tecnologie per la valorizzazione culturale e turistica. Ricostruzioni 3D e restauro virtuale.

2017, 22 novembre - Milano, Università Cattolica, giornata di studio “Gli anfiteatri romani della Transpadana” - relazione con B. Bruno su La fondazione dell’Arena di Verona alla luce delle recenti indagini: dati tecnici e cronologici. 2017, 11 maggio - Verona, Società letteraria, L’Arena di Verona. Origine e rinascita di un monumento, con M. Cofani e G. Castiglioni.

2016, 15 ottobre - Como, V incontro di aggiornamento sulle scoperte archeologiche nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Varese e nel Canton Ticino 2013-215, intervento congiunto con P. Corti su La corte di S. Ambrogio a Capiate (Olginate, Lecco). 2016, 21 maggio - Capiate (Lc), giornata di studi La curtis di Capiate tra tardo antico e medioevo. Scoperte inedite e nuove ricerche sul territorio, intervento su Nuove analisi stratigrafiche del complesso di Capiate. 2016, 2 maggio - Milano, Università Cattolica, giornata di studi Archeologia dei Longobardi: dati e metodi per nuovi percorsi di analisi. Incontri di archeologia barbarica, intervento con A. Cardaci e A. Arrighetti su Il progetto “Pavia capitale del regno dei Longobardi”: dall’analisi storica al rilievo per la conservazione e la valorizzazione.

2014, Milano, Università degli Studi, Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, giornata di studi su San Tommaso di Acquanegra sul Chiese: un campione per l’analisi di un contesto romanico, intervento su L’analisi stratigrafica della chiesa e la sua restituzione 3D.

2013, 14 giugno, Trento - Castello del Buonconsiglio. Presentazione dei volumi APSAT 4, 5, 6 (Castra, castelli e domus murate).

2012, L’Aquila, VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, L’Aquila, 13 settembre 2012, intervento su Sillogismo deduttivo o abduzione? Alcune proposte per l’abbandono/superamento del matrix di Harris nell’analisi dell’architettura.

Iseo, 15 marzo - Primavera culturale della Franciacorta e Sebino, conferenza su Il complesso di Canzanica e l’edilizia medievale del Sebino bergamasco.

2011, 6 maggio. Verona, Museo di Castelvecchio - Seminario di studi L’Iconografia Rateriana. L’archetipo e l’immagine tramandata: intervento con Giuliana Cavalieri Manasse su La rappresentazione delle mura urbane e la loro ricostruzione sulla base dei ritrovamenti archeologici.

2010, 9 aprile. Pavia, Università degli Studi di Pavia - Convegno Internazionale Architettura dell’XI secolo nell’Italia del Nord. Storiografia e nuove ricerche, Pavia 8-10 aprile: intervento su La pieve di Sant’Andrea di Iseo. Dall’analisi stratigrafica e archeologica alla politica dell’episcopato bresciano tra XI e XII secolo; 7 settembre - Brescia, Parrocchia di San Bartolomeo: L’ala meridionale del lazzaretto nel Medioevo [vedi].

2009, 8 giugno. Brescia, Università Cattolica – Convegno Casa abitationis nostre. Archeologia dell’edilizia medievale nelle province di Bergamo e Brescia: intervento su Tecniche costruttive, tipologie e forme dell’architettura bassomedievale nei paesi del Sebino bresciano e bergamasco; 2 settembre – Brescia, Parrocchia di San Bartolomeo – Alle origini di San Bartolomeo: gli edifici di XII e XIII secolo in corso di restauro [vedi].

2008, 3 settembre - Brescia, Parrocchia di San Bartolomeo: Il complesso di San Bartolomeo tra XII e XV secolo. Notizie dal restauro in corso [vedi]; 7 novembre – Brescia, Ateneo di Brescia, “Obsculta, o fili, praecepta magistri”. Giornata di studio sul millenario monastero benedettino di Sant’Eufemia della Fonte: Le vicende edilizie del monastero urbano.

2007, 10 marzo – Castello di Padernello (Bs) (Fondazione Castello di Padernello, Corso di “Animatore Culturale della Bassa”): L’archeologia dal mito ottocentesco alla stratigrafia; 31 agosto – Brescia, Parrocchia di San Bartolomeo: Il complesso di San Bartolomeo nel Medioevo [vedi]; 1 dicembre – San Benedetto Po (Mn), Convegno “La fabbrica Millenaria. Il cantiere polironiano fra documentazione e sopravvivenze materiali” (Comune di San Benedetto Po - Politecnico di Milano): L’indagine stratigrafica dei prospetti del Capitolo. Ipotesi di studio; 15 dicembre – Brescia, Università Cattolica, Convegno Internazionale “Identità benedettina nel Medioevo e nella prima Età Moderna (secoli VI-XVI)”: Il complesso di San Bartolomeo in clausuris di Brescia nel basso medioevo [vedi].

2005, 19 febbraio – Cellatica (Bs) (F.A.I.): Le pievi della Franciacorta; 17 marzo - Iseo (Bs) (Primavera culturale della Franciacorta e Sebino): S. Andrea di Iseo: rilievo, analisi, e ipotesi sull’originaria funzione del campanile; 30 ottobre - Leno (Bs), Fondazione Dominato Leonense: La chiesa abbaziale di Leno. Dallo scavo archeologico alla ricostruzione virtuale.

2004, 11 febbraio - Manerbio (Bs) (“Il territorio della bassa pianura bresciana. Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado”): Gli strumenti dell’archeologia; 25 febbraio - ibidem: Due casi significativi: la necropoli longobarda di Porzano di Leno e gli scavi di piazza Bianchi a Manerbio; 2 aprile – Iseo (Bs) (“Primavera Culturale della Franciacorta e del Sebino”): Torri medievali in Franciacorta; 17 aprile – Gussago (Bs), Convegno “La Santissima di Gussago” (Comune di Gussago - Fondazione Civiltà Bresciana): Il territorio di Gussago: insediamenti e paesaggio nelle fonti archeologiche; 27 maggio – Brescia (Associazione Amici dell’Arte): Incastellamento e castelli bassomedievali nel territorio bresciano.

2002, 23 maggio - Iseo (Bs) (“10° Primavera Culturale di Franciacorta e Sebino”), La Pieve di Sale Marasino e la chiesa di S. Salvatore a Saiano: nuove ricerche archeologiche; 8 giugno; San Benedetto Po (Mn) - Convegno “Alle origini di Polirone: dallo scavo alla storia” (Comune di San Benedetto Po – Università Cattolica di Milano): Un esempio di lettura degli elevati: il braccio orientale del chiostro di San Benedetto.

2001, 18 Maggio - Manerbio (Bs) (“Incontri con l’Archeologia” – Museo Archeologico di Manerbio): L’archeologia che non scava, ovvero l’archeologia dell’edilizia storica; 21 novembre – Brescia (Fondazione Civiltà Bresciana, Scuola Superiore per l’Imprenditività dei Servizi Culturali): L’archeologia bresciana ieri e oggi.

1999, 26 Marzo - Iseo (Bs) (“Primavera Culturale della Franciacorta e del Sebino”): Il contributo dell’archeologia alla conoscenza dell’Alto Medioevo.

1998, 5 marzo - Brescia (“La società e l’organizzazione del territorio bresciano dall’epoca comunale al dominio veneto” - Fondazione Civiltà Bresciana - A.I.R.S.): Edificazione, trasformazione e distruzione della cinta muraria di Brescia dall’epoca romana alla fine dell’Ottocento; 3 aprile - Iseo (Bs) (“Serate di archeologia. La romanità del territorio bresciano” - USPAAA): Gli acquedotti; 24 ottobre - Botticino (Bs) (“Beni culturali in Botticino. Corso di storia locale/2. Visite guidate” – Comune di Botticino): La chiesetta di S. Faustino al Monte a Botticino Mattina; 17 dicembre - Brescia (“Identità e valori: fattori di aggregazione e fattori di crisi nell’esperienza politica antica. Congresso internazionale”): visita guidata al complesso museale di S. Salvatore - S. Giulia.

1997, 13 marzo - Brescia (“La società e l’organizzazione del territorio bresciano nell’alto medioevo” - Fondazione Civiltà Bresciana - A.I.R.S.): Le infrastrutture di lunga durata: gli acquedotti bresciani fra l’età romana e il basso medioevo; 30 maggio – Montichiari (Bs) (G.A.M. - Gruppo Archeologico Monteclarense): Gli acquedotti antichi di Brescia.

1996, 18 ottobre - Manerbio (“Incontri con l’archeologia”): Gli antichi acquedotti di Brescia.

Utilizzo dei mezzi informatici

In ambiente Windows 10 lavoro abitualmente con le più comuni periferiche (stampante, scanner, masterizzatore CD e DVD, fotocamera digitale, tavoletta grafica), con l’intero pacchetto Office e con i seguenti software: Adobe Photoshop CS6; Adobe Illustrator CS6; Adobe InDesign CS6; Adobe Acrobat Distiller CS6; Adobe Premiere Elements 12; Kolor Autopano Giga 3.0; Easy HDR 3; ACDSee 2022; Autodesk AutoCad 2022; Galileo Siscam Archis 2DB; Perspective Rectifier; Trimble SketchUp Pro 2023; Informatrix Piranesi 4.0; TheaRender 3.5; Twilight Render 2.4.6; Prezi; Heatsoft ADCS 2.01; Dropbox; PTLens; Agisoft Metashape; DxO ViewPoint 3. Backup online Carbonite.

Documento aggiornato a: Gennaio 2024.